Ci rivogliamo a giovani adulti dai 18 anni in su, adulti e anziani. Il percorso prevede una prima fase di consultazione, conoscenza e inquadramento del bisogno e delle risorse e difficoltà. A questa possono seguire interventi di psicoterapia individuale, di coppia e sostegno alla genitorialità.
Alcune delle problematiche che possono presentarsi
in età adulta possono riguardare:
ansia e attacchi di panico
depressione
disturbi della personalità
separazioni, lutti, eventi traumatici
difficoltà a gestire le emozioni
autostima
difficoltà relazionali e famigliari
ansia sociale
problematiche di integrazione e aspetti transculturali
stress lavorativo
difficoltà nel rapporto con il corpo
problematiche legate ad una condizione medica generale
difficoltà nell’area della sessualità
identità di genere e orientamento sessuale
somatizzazioni
disturbi alimentari
difficoltà del sonno
dipendenze
uso di sostanze e alcool