Ci rivogliamo a ragazzi minorenni a partire dai 12 anni e alle loro famiglie. Il percorso prevede una prima fase di consultazione, conoscenza e inquadramento del bisogno e delle risorse e difficoltà, con il ragazzo e i genitori, che si conclude con una restituzione di quanto emerso e di una proposta terapeutica. A questa possono seguire interventi a sostegno dell’adolescente e dei genitori (psicoterapia individuale, sostegno alla genitorialità, incontri di aggiornamento e monitoraggio).
Alcune delle problematiche che possono presentarsi
in adolescenza possono riguardare:
ansia e attacchi di panico
depressione
difficoltà a gestire le emozioni
difficoltà scolastiche
ansia scolastica
autostima
difficoltà relazionali
ansia sociale
ritiro sociale
difficoltà nel rapporto con il corpo
somatizzazioni
disturbi alimentari
ideazione suicidaria
autolesionismo
difficoltà del sonno
uso di sostanze e alcool
dipendenza da internet
conflittualità intrafamigliare