Valentina Bonalda
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 15579
Psicoterapeuta specializzata presso la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP) di Milano
CONTATTI:
+39 3402474386
valentina.bonalda@gmail.com
AREE DI INTERVENTO:
Difficoltà emotive e relazionali, Adulti, Relazione genitore-bambino
Dopo la laurea magistrale in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia conseguita con lode presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha proseguito la propria formazione focalizzandosi prevalentemente sulle aree della psicoterapia individuale con adulti e adolescenti e del sostegno alla genitorialità.
Ha frequentato un Corso di Perfezionamento presso l'Università degli Studi di Pavia ottenendo la qualifica di esperto in valutazione e interventi orientati all'attaccamento e ha frequentato training internazionali per specializzarsi ulteriormente sulla relazione genitore-bambino.
In particolare è Intervener del Video Feedback Intervention to Promote Positive Parenting and Sensitive Discipline (VIPP-SD), un intervento che, mediante l’impiego di tecniche di video feedback, ha lo scopo di incrementare la sensibilità genitoriale, migliorare la relazione genitore-figlio e individuare strategie per prevenire o ridurre comportamenti problematici nei bambini in età prescolare, e abilitata a condurre il Circle of Security - Parenting (COS-P), un intervento mirato ad aumentare le capacità di mentalizzazione di genitori e operatori che lavorano con genitori e bambini, che ha come focus le dinamiche di attaccamento e accudimento e i bisogni dei bambini.
Ha inoltre effettuato l’esperienza di Baby observation, ovvero l’osservazione settimanale di una diade mamma-bambino dalla nascita per tutto il primo anno di vita.
Ha ampliato le proprie conoscenze sull’età adolescenziale frequentando il corso di specializzazione Il lavoro con gli adolescenti difficili presso la Tavistock Clinic di Londra.
Per quanto riguarda la formazione psicoterapica con pazienti adulti, ha svolto attività clinica presso due Centri Psico Sociali e presso l'Ambulatorio di Psichiatria e Psicoterapia Psicodinamica dell'Ospedale Niguarda di Milano.
Ha maturato un'esperienza significativa nell'ambito della cura del disagio psichico dell'adolescenza e dell'età adulta collaborando con comunità terapeutiche per adolescenti e adulti.
È stata referente per l’area della genitorialità presso una comunità terapeutica per mamme tossicodipendenti con bambini e una comunità mamma-bambino per donne vittime di violenza.
Ha lavorato inoltre nel campo della psichiatria territoriale, progettando e realizzando interventi di riabilitazione e sostegno, e della disabilità infantile, in ambito sia di inserimento e affiancamento scolastico dei bambini sia di supporto ai genitori.
Attualmente lavora privatamente presso lo studio Spazio Voce e collabora con un centro medico e un’associazione di Milano.