Paola Elena Cesari
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n.15603
Psicoterapeuta specializzata presso l’Istituto di Specializzazione in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale (ISIPSÈ) di Milano.
CONTATTI:
+39 3394803288
cesari.paolaelena@gmail.com
AREE DI INTERVENTO:
Difficoltà emotive e relazionali, Adulti, Trauma
Dopo la laurea magistrale in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha proseguito la propria formazione focalizzandosi prevalentemente sulle aree della psicoterapia individuale con adulti e giovani adulti, sui disturbi da stress post traumatico, sia semplice sia complesso.
Ha frequentato un Master in Psicotraumatologia per la diagnosi e la cura del Disturbo da Stress Post Traumatico in quadri traumatici complessi presso l’Associazione per la Ricerca in Psicoanalisi (ARP) di Milano e la formazione di primo livello in Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) per il trattamento della sintomatologia post-traumatica con l’Associazione EMDR Italia.
Per quanto riguarda la formazione psicoterapeutica con pazienti adulti, ha svolto attività clinica presso il Centro Psico Sociale di Corso Plebisciti e presso l'Ambulatorio di Etnopsichiatria dell’Ospedale Niguarda di Milano.
Queste esperienze, oltre a quelle in collaborazione con diverse realtà del territorio rivolte ad ambiti di grave marginalità sociale (carcere, centri di accoglienza, associazioni), le hanno permesso di approfondire l’importanza delle relazioni significative nel dare senso ai propri vissuti e costruire i propri modelli, come dimostrato anche dalla ricerca empirica, e maturare la flessibilità necessaria a considerarle congiuntamente alle dinamiche più ampie e complesse legate all’appartenenza dell’individuo ai contesti culturali, sociali e di gruppo, che concorrono a generare sofferenza o che possono essere usati come alleati nel percorso di cura.
Ha maturato un'esperienza significativa nell'ambito della cura del disagio psichico con adulti con storie di grave marginalità e traumi estremi, tematiche di cui è stata formatrice in diverse occasioni e su cui, insieme all’associazione EtNos, di cui è co-fondatrice, ha realizzato progetti rivolti a richiedenti asilo o senza fissa dimora in condizione di fragilità.
Inoltre ha approfondito diversi modelli di intervento e di cura, tra cui la tecnica della Fototerapia e del Fotolinguaggio, che utilizzano diverse forme di comunicazione ed espressione, come appunto la fotografia o il teatro.
Attualmente lavora privatamente presso lo studio Spazio Voce e collabora con la Casa della Carità di Milano.